Solitamente il gateway (che funge da ponte per trasmettere i dati registrati da dispositivi medici al server) è costituto da uno smartphone dedicato; nel caso del patch VitalConnect viene utilizzato un sistema cellulare Samsung (A21 e superiori) con sistema operativo Android versione > 8.1 e BTLE versione > 4.0 .
A breve CSP Telemedicine potrà fornire, al posto dello smartphone, un gateway dedicato per il monitoraggio ospedaliero o domiciliare, nella forma di un piccolo box waterproof del peso di 40 grammi, che è facilmente utilizzabile anche al di fuori del domicilio. Il gateway (denominato “Infinity Box“) è connesso autonomamente ad internet tramite SIM dati integrata, ma può funzionare anche con Wi-Fii e BLE. Esso è accoppiato all’ID del patch, da cui riceve i parametri vitali (ECG con eventuali aritmie, frequenza cardiaca, temperatura corporea, tasso del respiro, allarmi di caduta a terra) e – come opzione – anche all’ID del saturimetro GIMA OXI10 ed a quello dello sfigmomanometro (ad esempio di iHelath).
Il gateway Infinity Box invia autonomamente i dati ricevuti dal patch, dal saturimetro e dallo sfigmomanometro al cloud server, rendendoli subito disponibili per la lettura e la gestione clinica del caso sulla piattaforma medicale.
Il gateway è anche munito di bottone con funzione SOS, altoparlante e microfono per accedere direttamente alla Centrale Operativa 24/7 o per essere contattati dalla Centrale Operativa. Può essere utilizzato anche per definire il geofence.
La generosa batteria utilizzata può coprire tutto il periodo di utilizzo del patch (una settimana) senza che sia necessario ricaricare il gateway.
Consultare “dettagli” per maggiori informazioni tecniche.